Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Giovanni Luppi

Avvocato | Partner

Background Image

Giovanni Luppi ha maturato una vasta esperienza in diritto societario, bancario e dei mercati finanziari.

Ha prestato la propria assistenza ad Arranger, Lead Manager e Originator, in operazioni di cartolarizzazione e cessione di crediti, nazionali ed internazionali, tradizionali e sintetiche, programmi di emissione pluriennali ed operazioni tramite strutture conduit, in relazione a molteplici categorie di crediti inclusi RMBS, CMBS, crediti al consumo, dealer-floor plan, crediti sanitari, commerciali e NPL.

Ha inoltre assistito le maggiori banche italiane ed estere, intermediari finanziari, fondi di investimento e società emittenti in una vasta gamma di finanziamenti, emissioni di strumenti finanziari di debito e capitale, offerte pubbliche e procedure di quotazione sui mercati regolamentati italiani ed internazionali. È stato tra i primi professionisti ad occuparsi della strutturazione di emissioni di minibond da parte di PMI, maturando una rilevante esperienza estesa anche ai minibond partecipativi e ai minibond convertibili.

Ha tenuto lezioni su tematiche di diritto finanziario (offerte pubbliche, quotazioni in Borsa, cartolarizzazioni) nell’ambito di master di specializzazione organizzati dalle Università di Bolzano, Vicenza e Castellanza (VA). Ha inoltre una lunga esperienza in materia di contenzioso.

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.