Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’affinità di prodotti complementari – Il caso Carrera – Porsche

Con sentenza del 21 gennaio 2016, la Corte di Giustizia Europea ha confermato che il marchio “Carrera” rivendicante “navigatori satellitari” di cui è stata domandata la registrazione da tale sig. Kurt Hesse è confondibile con il marchio “Carrera” registrato da Porsche per “automobili”. Premesso che per determinare il rischio di confusione tra marchi è necessario accertare anche la somiglianza tra i prodotti da questi rivendicati e che tale accertamento solitamente viene svolto prendendo in considerazione più parametri di valutazione (natura dei prodotti, modalità d’impiego, complementarietà, concorrenzialità, canali di distribuzione, ecc…), la decisione della Corte di Giustizia è particolarmente interessante in quanto l’affinità tra “navigatori satellitari” e “automobili” è stata riconosciuta unicamente in ragione della loro complementarietà, ovverosia del fatto che i primi sono funzionali all’utilizzo delle seconde. La Corte di Giustizia ha quindi riconosciuto l’autonomia di tale parametro e la sua idoneità a fondare da solo il giudizio di affinità tra i prodotti.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.