Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il Tribunale di Milano in tema di nomina del curatore speciale per l’impugnazione di delibera del CdA

Il caso: un membro del CdA di una società lombarda ha impugnato una delibera assunta dal CdA ed ha chiesto al Tribunale di Milano di nominare un curatore speciale della società ex art. 78 c.p.c.  Il Presidente del Tribunale di Milano ha rigettato tale richiesta confermando l’orientamento giurisprudenziale per il quale la mera impugnazione della delibera non comporta di per sé un conflitto di interessi dei consiglieri che l’hanno approvata. Per giustificare la nomina di un curatore speciale è necessaria la sussistenza di un interesse contrario, autonomo e confliggente con quello della società.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.