Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Riciclaggio ed omissione di segnalazione da parte del direttore di banca

Oltre alle notizie di cronaca giudiziaria, sono sempre più numerose le sentenze che coinvolgono gli operatori di banca in materia di riciclaggio.

Recentemente sono state depositate le motivazioni della sentenza del 14 gennaio 2016 con le quali la Suprema Corte ha confermato la responsabilità del direttore di banca che aveva autorizzato una serie di operazioni sospette omettendo di segnalarle.

Il dolo del reato è stato motivato sulla base dell’anomalia delle operazioni connotate da “qualcosa di più del mero sospetto”, della posizione ricoperta dall’imputato (direttore di banca) e delle competenze dello stesso in materia. Ciò ha fatto ritenere sussistente l’accettazione del rischio che si attuasse il riciclaggio del denaro proveniente da un reato di truffa. 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.