Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Nuovo Codice degli appalti: le indicazioni dell’ANAC sul regime transitorio

Il nuovo Codice si applica ai bandi e agli avvisi pubblicati  a decorrere dal 20 aprile 2016.
Lo precisa l’ANAC con il comunicato del 3 maggio, che individua una diversa soluzione rispetto a quella fornita dalla stessa Autorità e dal Ministero delle Infrastrutture nel comunicato congiunto del 22 aprile.
Il  Codice è stato infatti pubblicato,  nella versione on line della Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2016, dopo le 22.00 e, quindi, solo da quel momento reso pubblicamente conoscibile.
L’ANAC ha pertanto ritenuto, in base all’art. 11 delle preleggi e all’esigenza di tutela della buona fede, che per i soli bandi o avvisi pubblicati nella giornata del 19 aprile continua ad operare il pregresso regime giuridico, mentre  le disposizioni del nuovo Codice riguarderanno i bandi e gli avvisi pubblicati  a decorrere dal 20 aprile.

Link 1

Link 2

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.