Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

In caso di sinistro stradale, lo stato di coma che precede il decesso è idoneo a far sorgere il diritto al risarcimento...

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15395 del 26 luglio 2016, ha stabilito che, se la vittima di un sinistro stradale è sopravvissuta qualche giorno all’incidente, ancorché in stato di coma, va liquidato il danno biologico da inabilità temporanea in favore degli eredi.

Ciò al di là del fatto che la vittima abbia avuto coscienza della gravità delle lesioni e della ineluttabilità del loro esito nell’intervallo di tempo tra il sinistro e il decesso.

Secondo la Suprema Corte, infatti, è sempre configurabile un danno biologico-terminale che è presente a prescindere dallo stato di coscienza del leso e che va liquidato quantomeno negli importi previsti dalle tabelle relative all’invalidità temporanea assoluta, salvo il riconoscimento di un maggior risarcimento in caso di sofferenza psichica.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.