Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La società e l’allenatore non sono tenuti al risarcimento dell’allievo della scuola calcio ferito dalla pallonata d...

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18600 del 22 settembre 2016, ha stabilito che né il mister né il club debbono risarcire il giovane allievo della scuola calcio, colpito ancorché violentemente ad un occhio da una pallonata sferrata da un compagno di squadra durante un allenamento, perché tale evento rientra nell’ambito del rischio della pratica sportiva, che non può essere evitato.

La Suprema Corte ha riaffermato il principio secondo il quale, ai fini della configurabilità della responsabilità ex art. 2048 c.c., incombe sull’allievo l’onere di provare l’illecito subito da un compagno di squadra.

Nel caso di specie, tuttavia, non può essere considerata illecita la condotta che ha provocato il danno,  trattandosi di una normale fase di gioco che si presenta nel corso della partita o dell’allenamento.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.