Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Iniziativa della Commissione Europea a sostegno di start-up e scale-up

La Commissione Europea lancia una nuova iniziativa a sostegno delle start-up e della loro crescita. In particolare, l’iniziativa si propone di:

  • favorire un migliore accesso al credito attraverso la costituzione di un fondo di fondi paneuropeo di venture capital (si parla di contributi UE per 400 milioni di euro);
  • introdurre nuove misure in materia di diritto fallimentare;
  • introdurre dichiarazioni fiscali semplificate (tra cui la proposta di una base imponibile consolidata comune per l’imposta sulle società (CCCTB)), volta a sostenere le piccole imprese innovative che mirano ad un’espansione oltre frontiera.

Si riferisce inoltre di un proposta di riforma di Horizon 2020. Nel 2017 la Commissione presenterà poi proposte relative ad uno sportello digitale unico con informazioni, procedure, assistenza e consulenza sul mercato unico.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.