Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’abolitio criminis travolge anche la confisca già eseguita

Nel caso di abolitio criminis, oltre alla condanna, il giudice deve revocare la confisca e ciò anche nel caso in cui questa sia già stata eseguita.

È questo il principio enunciato dalla Cassazione con sentenza depositata il 21 febbraio (n. 8421/2018). Il caso riguardava la revoca della sentenza di condanna per il reato di omesso versamento IVA (art. 10 ter D.Lgs. 74/2000) come conseguenza dell’innalzamento della soglia di rilevanza penale dopo le modifiche apportate con il D.Lgs. 158/2015. Il giudice dell’esecuzione aveva infatti rigettato la domanda richiamandosi al diverso caso della revoca della condanna conseguente alla dichiarazione di incostituzionalità della norma incriminatrice (sent. n. 38857/16), che faceva espressamente salvo il caso della confisca già eseguita. La Corte ha invece chiarito che la distinzione è del tutto irrilevante quando l’abrogazione dipende da una norma sopravvenuta.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.