Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il locatore non risarcisce i vicini di casa per il disturbo creato dal conduttore

La VI sezione della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4908 del 1.3.2018, ha stabilito che il proprietario di un immobile, concesso in locazione, non risponde dei danni provocati dal conduttore in conseguenza di immissioni sonore intollerabili, a meno che non si accerti, in concreto, che, al momento della stipula del contratto di locazione, il proprietario potesse prefigurarsi, impiegando la diligenza di cui all’art. 1176 c.c., che il conduttore avrebbe recato certamente danni a terzi con la propria attività.

Secondo la Suprema Corte, infatti, la responsabilità aquiliana ex art. 2043 c.c. si configura solo quando risultino accertati la colpa e il nesso di causalità tra la concessione dell’immobile in locazione e i danni patiti dai vicini.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.