Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

WEBINAR “I contratti internazionali nel settore macchinari e impianti industriali: recenti tendenze della prassi e...

Il giorno venerdì 20 novembre dalle ore 10:30 alle 12:00 R&P Legal offrirà ai propri clienti un nuovo workshop di approfondimento gratuito sui recenti sviluppi nei contratti di fornitura internazionale di macchinari e impianti industriali.

Questi mesi hanno posto grandi ed inedite sfide al mondo dell’impiantistica, con forti ripercussioni nell’esecuzione dei contratti, nelle modalità di effettuazione dei collaudi e nell’interpretazione delle clausole di forza maggiore, penali, termination. Si sono registrate importanti sentenze in Italia ed all’estero, ed interessanti sviluppi nella prassi contrattuale. Il webinar sarà l’occasione per fare il punto, con il taglio pratico che ha contraddistinto i precedenti seminari fatti in presenza, e la condivisione di casi e materiali.

Programma:

• Clausole di termination e liquidated damages nella recente giurisprudenza e nella prassi contrattuale

• Il collaudo online di macchinari e impianti

• Forza maggiore e hardship: cosa ci ha insegnato l’emergenza Covid-19

• Assicurare i rischi nei contratti di realizzazione di impianti: il punto sulla giurisprudenza e la prassi contrattuale

Registrazione inviando una mail a: rosanna.lattanzi@replegal.it

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.