Skip to content Skip to footer

German Desk

Per l’assistenza legale e fiscale alle imprese tedesche in Italia e alle imprese italiane in Germania ci affidiamo a un team di professionisti composto da avvocati e dottori commercialisti con esperienza ventennale e all’ausilio di una rete di fidati corrispondenti esteri.

 

    • I nostri clienti sono primari gruppi industriali tedeschi, ai quali forniamo assistenza nella fiscalità internazionale delle operazioni e dei flussi finanziari infragruppo, nell’individuazione di stabili organizzazioni, Transfer Pricing e relativa redazione della Documentazione Nazionale sui Prezzi di Trasferimento, nonchè assistenza nelle ispezioni fiscali e contenziosi tributari aventi ad oggetto operazioni infragruppo e coordinamento fra le reportistica internazionale di gruppo e principi contabili italiani.

 

    • Curiamo gli aspetti societari delle relazioni fra amministratori italiani e case madri in Germania – ivi incluse le responsabilità di quest’ultime per direzione e coordinamento – e gli aspetti giuslavoristici dei contratti e delle eventuali responsabilità degli amministratori e dei dirigenti in Italia che sono chiamati a rispondere alle direzioni centrali in Germania.

 

  • Disegnamo sistemi e procedure di controllo interno volti a prevenire le responsabilità degli amministratori chiamati a sottoscrivere dichiarazioni e documenti in nome e per conto delle società del gruppo multinazionale di riferimento e assistiamo le imprese nelle relazioni con l’Agenzia delle Entrate, ad esempio per il regime premiale della Co-operative Tax Compliance o degli accordi Advance Pricing Agreement. Forniamo servizi di due diligence e di assistenza nelle trattattive per l’acquisizione di partecipazioni societarie in Italia e nei contenziosi societari e commerciali in Italia.

Il Team

Claudio Elestici

Avvocato | Partner

Paolo Grandi

Avvocato | Partner

Fabrizio Iliceto

Avvocato | Partner

Paola Iacovino

Avvocato | Counsel

Veronica Vagnucci

Avvocato | Senior Associate

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.