Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

News | RPLT sostiene SpesaSospesa.org: donati 10.000 pasti a persone in difficoltà

RP Legal & Tax ha donato a SpesaSospesa.org una somma che consentirà di distribuire 10.000 pasti a persone in difficoltà.

La donazione fa parte del programma di solidarietà che RPLT, attraverso il proprio Comitato Sostenibilità, mette in campo regolarmente a favore di associazioni e organizzazioni che portano avanti progetti benefici ritenuti eccezionali.

Che cos’èSpesaSospesa.org?

Nato nel maggio del 2023, SpesaSospesa.org è un progetto di solidarietà circolare per sostenere persone in difficoltà. Le aziende della filiera agro-alimentare e dei beni di largo consumo possono donare o vendere a un prezzo sociale prodotti di prima necessità (alimentari e non alimentari) attraverso la piattaforma Regusto. Un modello virtuoso e sostenibile che, grazie alla piattaforma digitale, permette di gestire le transazioni di beni di prima necessità garantendo la massima trasparenza attraverso la digitalizzazione e tracciabilità dei flussi.

Il progetto è promosso da Lab00 – Fondazione ETS, che utilizza la piattaforma Regusto in cui sono presenti più di 500 aziende e più di 700 enti.

Che cosa ci è piaciuto particolarmente del progetto e ci ha spinto a sostenerlo?

Naturalmente quello che ci è piaciuto di SpesaSospesa.org è l’idea alla base del progetto: aiutare persone e famiglie fragili incentivando l’economia circolare e attraverso l’uso intelligente di una piattaforma online.

Ma ci sono altri particolari più specifici che ci hanno affascinato e che avvicinano l’attività di SpesaSospesa.org al ventaglio di interessi dei professionisti di uno studio legale full-service come il nostro:

  • ad esempio, l’uso della tecnologia blockchain – con la quale, in contrattualistica, ci confrontiamo ormai stabilmente – per rendere sicure e trasparenti le transazioni sulla piattaforma.
  • E, più in generale, il ventaglio di questioni legal che SpesaSospesa.org affronta nella sua attività: possiamo citare la compliance e l’aggiornamento rispetto alla riforma del Terzo settore, le opportunità legate all’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore), la redazione dei bilanci di missione e la registrazione dei marchi: tutti temi con cui le varie practice RPLT sono famigliari e su cui ci ha fatto piacere confrontarsi.

Si può contribuire, individualmente o come organizzazione, a SpesaSospesa.org?

Certamente: farlo è molto semplice e si comincia collegandosi al sito del progetto.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.