Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Accertamento negativo di contraffazione di brevetto: il mero distributore non è legittimato passivo

La mera qualità rivestita da detta convenuta di mero distributore […] non può costituire valido fondamento dell’evocazione in giudizio di tale soggetto, estraneo al contraddittorio in merito a qualsiasi profilo di contraffazione del brevetto in questione sia quale soggetto passivo in sede di accertamento negativo che quale eventuale soggetto attivo della speculare azione di contraffazione”.

Tale principio di diritto è stato affermato dal Tribunale di Milano (sentenza n. 573 del 18 gennaio 2018) nell’ambito di un’azione di accertamento negativo instaurata da una società, già destinataria di un provvedimento inibitorio cautelare, nei confronti del titolare del brevetto e del distributore del prodotto in questione. Rilevata la cessazione della materia del contendere in ragione della revoca del brevetto, il Tribunale si è comunque pronunciato in punto spese sulla base del criterio di soccombenza virtuale, accogliendo l’eccezione di carenza di legittimazione passiva formulata dal convenuto mero distributore.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.