Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Amministrazione straordinaria: stabilizzazione dei rapporti contrattuali in corso solo con il consenso del commissario

La Cassazione, con la sentenza n. 1195 del 18.01.2018, ha chiarito che, nell’ambito dell’amministrazione straordinaria, la stabilizzazione dei contratti pendenti al momento dell’apertura della procedura (ivi compresa l’acquisizione da parte del contraente in bonis dei diritti previsti dall’art. 51, commi 1 e 2, del D.lgs. 270 del 1999) richiede necessariamente la manifestazione espressa del consenso da parte del commissario, non risultando a tal riguardo sufficiente la mera prosecuzione di fatto del rapporto contrattuale. Fino a quando la facoltà di scioglimento non è esercitata il contratto continua dunque ad avere esecuzione e rimane insensibile ad ogni evento modificante per dare tempo al commissario di formulare la propria scelta in merito al subentro.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.