Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cina, il Consiglio di Stato allenta le restrizioni agli investimenti esteri nelle Free Trade Zones

Importanti novità in materia di investimento in Estremo Oriente, a seguito della decisione assunta dal Consiglio di Stato cinese “Decision on Temporarily Adjusting Relevant Administrative Regulations, State Council Documents and Departmental Rules Approved by the State Council within FTZs”.

Con tale risoluzione, il Governo cinese ha inteso allentare sostanzialmente le restrizioni agli investimenti di capitale estero nelle 11 “free trade zones” (FTZs) e, precisamente, in 16 settori tra cui compaiono l’industria dei trasporti aerei, marittimi e terrestri, le infrastrutture, l’aviazione civile, i servizi di formazione, di certificazione e accreditamento, l’attività di organizzazione di eventi, nonché i settori della vendita diretta, del retail e della vendita all’ingrosso. Il Consiglio di Stato ha specificato sin da subito che l’allentamento delle restrizioni sarà temporaneo e che la Decisione emanata avrà una mera funzione di coordinamento, mentre i principi che essa stabilisce dovranno essere formalizzati dai singoli dipartimenti ministeriali.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.