Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cinema, fondi per le sale

Il Ministero dei Beni e delle attività culturali ha stanziato 100 milioni di euro per il settore del cinema per sostenere:

a)     la realizzazione di nuove sale o il ripristino di sale inattive, anche mediante acquisto di locali per l’esercizio cinematografico e per i servizi connessi;

b)    la trasformazione delle sale esistenti in multisala;

c)     la ristrutturazione e l’adeguamento strutturale e tecnologico delle sale cinematografiche esistenti;

d)    l’installazione, ristrutturazione e rinnovo delle apparecchiature e degli impianti, anche digitali, e servizi accessori alle sale cinematografiche;

e)     la riattivazione di sale cinematografiche chiuse o dismesse.

I contributi in conto capitale o interesse sono fruibili dalle imprese cinematografiche nonché dai proprietari di sale cinematografiche

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.