Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Circolare 23 ottobre 2015 – Adempimenti di cancelleria relativi al Processo Civile Telematico

Con Circolare del 23 ottobre 2015, il Ministero della Giustizia ha aggiornato e sostituito le precedenti circolari del 27 giugno e 28 ottobre 2014 andando a costituire un testo consolidato in tema di Processo Civile Telematico e attività di cancelleria. La Circolare introduce le seguenti novità: 1) la copia informale dell’atto introduttivo depositato in modalità telematica a disposizione del presidente del tribunale per la designazione del giudice; 2) le conseguenze, ai fini del versamento del contributo unificato, del passaggio della causa dal registro nel quale è stata iscritta a quello successivamente individuato come pertinente; 3) la domanda di ingiunzione di pagamento europea; 4) l’inserimento nei registri di cancelleria, dell’intero collegio giudicante e di tutti i difensori delle parti; 5) la trasmissione alla Corte d’appello del fascicolo del processo di primo grado, completo degli eventuali atti e verbali redatti su supporto cartaceo e della stampa su carta del registro “storico” del processo.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.