Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

News | La compensazione orizzontale dell’IVA risulta legittima anche se sprovvista del visto di conformità: RPLT vinc...

RPLT – con il Partner Diego Annarilli e i Senior Associate Mattia Viola e Valerio Moretti – ha vinto davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria avverso un atto di recupero di un credito IVA utilizzato in compensazione “orizzontale” senza preventiva apposizione del visto di conformità.

La pronuncia della Corte (sent. N. 231/2024) contiene diversi elementi di importanza: l’appello presentato dall’Agenzia delle Entrate è stato respinto confermando quanto già precedentemente stabilito dai giudici della Cgt di primo grado di Crotone, ed in particolare che la compensazione orizzontale dell’IVA risulta legittima anche se sprovvista del visto di conformità.

Infatti, come spiegano i giudici, la funzione del visto è quella di assicurare un controllo anticipato dell’esistenza e della spettanza del credito che si intende compensare, ma l’inosservanza di tale adempimento non è idonea a pregiudicare l’esercizio dell’attività di controllo da parte dell’Amministrazione finanziaria e, in ogni caso, costituisce un infrazione meramente formale che non incide in alcun modo in danno del Fisco, né sulla corretta determinazione della base imponibile dell’imposta, né sul versamento del tributo.

CLICCA QUI per leggere il link al testo completo della sentenza.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.