Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Credito d’imposta energia e gas: aspetti interpretativi da chiarire

Il forte aumento dei costi delle materie prime, quali quelli di energia e gas, ha indotto il legislatore ad introdurre appositi strumenti di sostegno alle imprese sotto forma di crediti di imposta. Gli interventi, seppure accolti con favore dalla generalità dei contribuenti, hanno imposto alla platea dei potenziali fruitori
l’obbligo di esercitare rilevanti attività di monitoraggio interno al fine di evitare di incorrere in sanzioni derivanti da (potenziali rischi di) indebite compensazioni. L’Agenzia delle entrate, attraverso alcuni documenti di prassi, ha ricostruito gli aspetti più significativi di una disciplina in continua evoluzione, senza tuttavia fugare alcune incertezze emerse tra gli operatori del settore nei primi periodi di applicazione delle stesse disposizioni

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.