Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Dal 22 ottobre cambiano i reati tributari

Il 22 ottobre entrerà in vigore il d.lgs. 24 settembre 2015, n. 158 con cui il governo ha riformato la disciplina dei reati tributari.

Molte le novità degne di approfondimento, sia con riferimento all’innalzamento delle soglie di punibilità, all’inasprimento delle pene per le condotte maggiormente fraudolente, alla revisione del regime di dichiarazione infedele ed alla previsione del nuovo reato di omessa presentazione della dichiarazione del sostituto d’imposta.

Di fondamentale importanza pratica anche la nuova norma relativa alla non punibilità di alcuni reati in caso di intervenuto pagamento delle imposte.

Gazzetta Ufficiale

 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.