Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Depenalizzazione parziale del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali

Con Circolare n. 121 del 5/7/2016, l’INPS ha illustrato il quadro normativo derivante dalla parziale depenalizzazione del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali di cui all’art. 2, co. 1-bis, D.L. 12/9/1983, n. 463, convertito con modificazioni dalla L. 11/11/1983, n. 638. Riassumendo le novità introdotte dal D. Lgs. 15/1/2016, n. 8, la Circolare fornisce, altresì, disposizioni operative relative all’individuazione del parametro annuo di riferimento della soglia di punibilità prevista dall’art. 3, co. 6 (pari a € 10.000,00), alle violazioni in corso di accertamento o per le quali non era stata completata la gestione alla data del 6 febbraio 2016, nonchè alle trasmissioni degli atti dei procedimenti penali pendenti dall’Autorità Giudiziaria all’Autorità Amministrativa, “salvo che il reato risulti prescritto o estinto per altra causa” (art. 9). Sul punto si richiama la Nota del Ministero del Lavoro del Lavoro n. 9099 del 3/5/2016.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.