Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

DURC regolare a partire dall’offerta

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con le sentenze 29 febbraio 2016 n. 5 e n. 6, ha affermato che l’impresa deve essere in regola con l’assolvimento degli obblighi previdenziali ed assistenziali fin dalla presentazione dell’offerta e conservare tale stato per tutta la durata della procedura di aggiudicazione e del rapporto con la Stazione Appaltante.

L’istituto dell’invito alla regolarizzazione (il cosiddetto preavviso di Durc negativo) – chiarisce l’Adunanza – può operare solo nei rapporti tra impresa ed Ente previdenziale, ossia con riferimento al Durc chiesto dall’impresa, e non anche al Durc richiesto dalla Stazione Appaltante per la verifica della veridicità dell’autodichiarazione resa ai fini della partecipazione alla gara ai sensi dell’art. 38, comma 1, lettera i) del D. Lgs. n. 163/2006.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.