Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

E’ nullo il contratto di sale and lease back se ha la funzione di garantire di più la società finanziaria con la pro...

Con sentenza n. 16646 del 6 luglio 2017, la III sezione della Corte di Cassazione ha stabilito che deve ritenersi nullo per illiceità della causa il contratto di sale and lease back quando ha la funzione di garantire di più la finanziaria con la proprietà dell’immobile, poiché siffatta fattispecie viola il divieto di patto commissorio previsto dall’art. 2744 c.c.

La natura fraudolenta di tale contratto può essere desunta dalla presenza di una situazione di credito e debito tra la società finanziaria e l’impresa venditrice utilizzatrice, dalla situazione di difficoltà economica del venditore legittimante il sospetto di relativo approfittamento e dalla sproporzione tra il valore del bene e l’entità del prezzo versato.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.