Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

E’ nullo l’accordo tra locatore e inquilino che, in corso di contratto, prevede l’aumento del canone e non il mero...

Con sentenza n. 8669 del 4 aprile 2016, la Corte di Cassazione ha stabilito che deve ritenersi nulla la transazione stipulata in corso del rapporto di locazione, laddove essa non poteva avere altro scopo che consentire al locatore dell’immobile a uso non abitativo di lucrare un canone ben più alto di quello che gli sarebbe spettato secondo i criteri dell’art. 32 della legge 392/1978.

Il corrispettivo di detta operazione, infatti, era costituito dal timore del conduttore che il locatore potesse procedere in via giudiziale (peraltro sulla base di una disdetta nulla), dovendosi ritenere che le parti non abbiano voluto un nuovo contratto, bensì la mera prosecuzione di quello esistente con l’unica differenza costituita dall’aumento del canone.

Si tratta, dunque, di una transazione contraria a noma imperativa.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.