Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Emanate dall’OCSE le Mandatory Disclosures Rules

A seguito della stringente regolamentazione posta in essere verso gli intermediari finanziari in ossequio al Common Reporting Standard (CRS), sono state promulgate dall’OCSE le Mandatory disclosures rules che, invece, riguardano il mondo dei professionisti e dei consulenti.

La finalità del documento è quella di fornire un modello di regole volto ad inibire la proliferazione di strategie dirette a dissimulare i beneficiari effettivi dei patrimoni detenuti all’estero e, in ogni caso, volte ad eludere le informative previste dal CRS.

Tali previsioni appaiono come la naturale conseguenza delle conclusioni affiorate a seguito dei lavori del G7 tenutisi nella primavera 2017 sotto la presidenza italiana a margine dei quali è stato messo in luce come l’implementazione del CRS tra più di 100 giurisdizioni fiscali abbia fatto emergere più di 85 miliardi di dollari di gettito fiscale aggiuntivo.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.