Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

EU-US Privacy Shield: la Commissione Europea ne comunica l’approvazione

Con Dichiarazione dell’8 luglio 2016, il Vice-Presidente della Commissione Europea Ansip e la commissaria Jourová hanno annunciato il termine della votazione, da parte degli stati membri dell’UE, del nuovo accordo tra Europa e U.S.A. per il trasferimento dei dati personali dei cittadini europei verso gli Stati Uniti (cd. ”EU-US Privacy Shield”).

Entrambi gli esponenti della Commissione Europea si sono detti soddisfatti dei risultati ottenuti all’esito delle votazioni ed hanno annunciato che il testo dell’accordo, che pone fine al vuoto giuridico lasciato dalla invalidazione dell’accordo di “Safe-Harbor”, è pronto per essere formalmente adottato nei primi giorni della prossima settimana.

Per il Vice-Presidente Ansip, il nuovo Privacy Shield impone “obblighi chiari e forti sulle società che trattano i dati personali, garantisce che le proprie regole siano rispettate ed applicate nella pratica e prevede limitazioni all’accesso ai dati personali da parte delle autorità americane”.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.