Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Evento | 3 dicembre: tavola rotonda conclusiva del training IBA in imprese e diritti umani. RP Legal & Tax tra i pa...

Una questione fondamentale per la professione legale nei prossimi mesi sarà quella di sintonizzarsi con l’enfasi posta a livello UE sulla sostenibilità sociale e ambientale dei modelli di business.

L’IBA ha scelto l’Italia per organizzare un training in tema di business e human rights: RP Legal & Tax è tra gli studi partner dell’iniziativa.

Dopo i seminari del 25 e 26 novembre, il 3 dicembre si terrà la tavola rotonda conclusiva, a cui partecipa Natalia Bagnato. Interverrà nella tavola intitolata “Quadro normativo europeo per una corporate governance e finanza sostenibili: implicazioni e prospettiva per l’Italia”.

Tra gli altri speaker ci saranno l’ex Ministra della giustizia Paola Severino, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano Vinicio Nardo e il Presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani Fabrizio Petri.

La registrazione gratuita ma i posti sono limitati. Il link per iscriversi è https://www.ibanet.org/conference-details/CONF2149

BHR-training-programme-Webinar-Flyer-ITALIAN 1

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.