Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Falso in bilancio – La responsabilità civile dell’amministratore nei terzi confronti della controparte contratt...

L’amministratore di una S.p.A., poi fallita, è stato condannato dal Tribunale di Milano a risarcire un fornitore della società. La responsabilità si fonda, secondo i giudici milanesi, nel aver diffuso false comunicazioni sociali in ordine alla effettiva situazione patrimoniale della società (in particolare, il bilancio riportata rimanenze enormemente sovrastimate). Sulla base di tali dati di bilancio, il fornitore ha ritenuto affidabile la società cliente, proseguendo nel rapporto di fornitura e maturando un credito rilevante.

Viene quindi affermata, da un l’alto, l’effettiva attitudine ingannatoria della falsificazione nel bilancio del dato relativo al magazzino e, dall’altro lato, il fatto che il bilancio sia volto a consentire di orientare le proprie scelte nei rapporti con la società. Da ciò deriva la responsabilità dell’amministratore ex art. 2395 c.c.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.