Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Fashion Law, la tutela dei brand passa sempre più dagli studi

Contributo a cura di Cristina Bellomunno Nuove sfide per il mondo della moda. Negli ultimi anni si è registrata un’accelerazione della digitalizzazione e una crescita dell’e-commerce in tutte le categorie merceologiche. Il settore del lusso e della moda ha dovuto adattarsi velocemente a questo cambiamento e anche le maison di alta moda hanno iniziato ad apprezzare i progressi dell’e-commerce in termini di valorizzazione del brand e qualità della customer experience.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.