Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Focus | L’applicabilità del regime di responsabilità solidale del committente nell’ambito del neo-introdot...

Come noto, la legge 29 giugno 2022 n. 79, convertendo il D.L. 30 aprile 2022 n. 36, ha riconosciuto l’esistenza e il ruolo del contratto di logistica.

A seguito dell’introduzione di tale disposizione codicistica, si sono posti alcuni dubbi interpretativi circa la possibilità di applicare al contratto di logistica il regime di responsabilità solidale di cui all’art. 29, comma 2, del D.lgs. 276/2003.

Ne scrivono gli avvocati Sidney Mathoux e Alessio Totaro nel Focus che si scarica A QUESTO LINK.

 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.