Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Focus | Sanzioni internazionali e impatto per le imprese italiane: alcune indicazioni operative per la Bielorussia

Negli ultimi mesi, l’Unione Europea ha inasprito il regime sanzionatorio nei confronti della Bielorussia, irrobustendo i divieti e incrementando il numero di soggetti destinatari delle misure restrittive. Si tratta di provvedimenti che possono avere un impatto non trascurabile sulle relazioni commerciali con le società italiane, anche tenuto conto delle conseguenze per il mancato rispetto dei divieti.

Questo focus offre dunque una panoramica delle misure rilevanti, con in più delle indicazioni operative per le imprese che operano nel mercato bielorusso. Fornisce un quadro generale delle misure restrittive; declina i rapporti con i soggetti sanzionati; discute la definizione di “messa a disposizione” delle risorse economiche e del suo carattere diretto e indiretto.

CLICCA QUI per scaricare gratuitamente il documento completo.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.