Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Gli studi nell’ingresso di MSC nel gruppo Messina

Il Gruppo MSC, tra i colossi mondiali del trasporto container, ha concluso un accordo vincolante con Gruppo Messina S.p.A. e Ignazio Messina & C. S.p.A. per l’ingresso nel capitale della compagnia di navigazione genovese specializzata nella fornitura di servizi nel settore dello shipping a livello internazionale. 

In particolare, l’accordo – che rientra nell’ambito del piano di ristrutturazione del debito implementato dal Gruppo Messina S.p.A. e Ignazio Messina & C. S.p.A. – prevede l’ingresso di MSC nel gruppo genovese con il 49% del capitale. Il closing dell’operazione avverrà all’ottenimento dei definitivi nullaosta da parte delle Autorità Antitrust e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. BonelliErede ha affiancato il Gruppo Messina S.p.A. e Ignazio Messina & C. S.p.A. con un team composto dai partner Alessandro Musella e Vittorio Lupoli e dal managing associate Filippo Chiodini. R&P Legal ha assistito il Gruppo MSC con un team guidato dal partner Fabrizio Iliceto e composto dalla Of Counsel Sabrina Straneo e dall’associate Alfredo Della Bella.

 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.