Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Hollywood hack: attenzione siamo tutti potenziali vittime dei nostri smartphone

Sta suscitando scalpore in questi giorni la notizia del furto dei sexy selfie delle più famose attrici di Hollywood (e non solo), riversati online sul sito 4chan. Dalla protagonista di Hunger Games Jennifer Lawrence a Kirsten Dunst, dalla cantante Ariana Grande alla modella Kate Hupton, passando dall’attrice del piccolo schermo Kim Kardashian, e la stilista Mary-Kate Olsen. Foto, vere o presunte tali, che circolavano già da qualche giorno in Rete nelle parti più nascoste del Web, probabilmente sottratte dagli account iCloud delle vittime. Un interessante articolo su Il Secolo XIX a firma di Carola Frediani approfondisce genesi e implicazioni di questo fenomeno, grazie anche al contributo dei nostri Giuseppe Vaciago e Marco Tullio Giordano.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.