Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

I chiarimenti dell’IPO (Ufficio Marchi e Brevetti britannico) circa gli effetti della Brexit sui titoli di proprietà ...

In una sua nota, l’IPO ha confermato che marchi e disegni europei non saranno più validi in UK una volta ultimata l’uscita dall’UE. Più complesso il tema brevettuale: resteranno validi i brevetti europei, ma si complica l’entrata in vigore del brevetto europeo con effetto unitario, impossibile senza la ratifica britannica della Convenzione sul Tribunale Unificato. Questa è però fortemente a rischio poiché, al netto di soluzioni negoziali, tale brevetto non sarebbe valido in UK dopo l’uscita dall’UE. Nel frattempo, l’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale italiano si è quindi attivato a livello governativo per promuovere Milano come una delle tre sedi del Tribunale al posto di Londra.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.