Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il condominio non ha potere per imporre interventi alle singole proprietà

La Sezione II della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14300 del 8 luglio 2020, ha stabilito che, in tema di condominio di edifici, i poteri dell’assemblea non possono invadere la sfera di proprietà dei singoli condomini, sia in ordine alle cose comuni che a quelle esclusive, tranne che una siffatta invasione sia stata da loro espressamente e specificatamente accettata o nei singoli atti di acquisto o mediante approvazione del regolamento di condominio.

Da ciò si deve escludere che il condominio possa imporre interventi in tutte le unità immobiliari, ancorché tali interventi servano ad ammodernare l’impianto.

Secondo i Supremi Giudici, non valgono ad escludere l’illegittima interferenza nella sfera di proprietà esclusiva del condomino ricorrente la circostanza secondo la quale “la sostituzione degli interruttori era volta soltanto a migliorare ed ammodernare l’impianto” e l’asserito carattere eventuale e futuro del pregiudizio.

 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.