Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il contesto giuridico del cyber. Visione attuale e di prospettiva dopo l’adozione della Direttiva NIS

L’avvocato Giuseppe Vaciago di R&P Legal è intervenuto come relatore al convegno sulla cybersecurity organizzato dal Centro Studi Difesa e Sicurezza il 9 marzo a Roma.

Il convegno si è svolto nella Sala Conferenze del Palazzo della Minerva del Senato della Repubblica alla presenza del Ministro Orlando e dei Senatori Casini e Gasparri.

A questo indirizzo è disponibile la registrazione dell’intervento:

http://www.radioradicale.it/scheda/502424/il-contesto-giuridico-del-cyber-visione-attuale-e-di-prospettiva-dopo-ladozione-della?i=3680818

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.