Il danno da mancato rilascio dell’immobile non è mai in re ipsa

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13071 del 25 maggio 2018, ha stabilito che il danno da mancato rilascio di un immobile concesso in comodato o in locazione non può mai essere considerato in re ipsa.
Spetta, quindi, al proprietario dell’immobile allegare e provare la lesione subita a causa dell’impossibilità di concedere l’immobile medesimo in locazione a terzi o di venderlo. Il danno punitivo, secondo la Suprema Corte, pur ammissibile nel nostro ordinamento, trova il suo limite nel fatto che è necessaria una sua espressa previsione normativa.