Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il governo cinese approva nuove regole per il mercato finanziario

Il vice premier Liu He, con delega all’economia ed alla finanza, ha annunciato una importante apertura per gli investimenti diretti nel mercato azionario cinese. Le misure saranno finalizzate a contrastare il calo dei mercati azionari cinesi che, secondo le valutazioni del Governo, non hanno motivazioni razionali e sono in contrasto con gli indicatori ed i fondamentali economici.

L’attuale calo dei listini presenta buone opportunità di investimento e vi sarà la possibilità per i fondi di Private Equity di acquistare azioni senza particolari limiti minimi o restrizioni. Le misure annunciate saranno anche indirizzate a facilitare le iniziative imprenditoriali private, con la possibilità di emettere bond e altri strumenti partecipativi di investimento destinati alle piccole e medie imprese. Anche la People’s Bank of China (PBOC) sta implementando strumenti finanziari a supporto delle PMI per l’emissione di strumenti finanziari. Quando le nuove norme saranno definite e rese pubbliche, anche gli investitori stranieri potranno valutare la possibilità di investire nel mercato azionario cinese.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.