Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il nuovo reato di omicidio colposo stradale

Non senza polemiche per l’eccessivo rigore del legislatore, sta per essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la nuova legge sull’omicidio colposo stradale approvata il 2 marzo 2016. E’ stata introdotta una norma autonoma all’art. 589 bis c.p., che prevede la reclusione da 2 a 7 anni per chiunque cagiona la morte di una persona con violazione delle norme sulla circolazione stradale. Se però si è alla guida di un auto, la pena è stata alzata da 5 a 10 anni in caso di particolari circostanze. Oltre una certa soglia di ebrezza o in caso di assunzione di sostanze stupefacenti, la pena arriva fino a 12 anni. La normativa prevede poi una serie di aggravanti (che possono portare ad una pena fino a 18 anni) e una importante attenuante in caso di concorso di colpa. Aumentate anche le pene per le lesioni gravi o gravissime.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.