Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Incubatori certificati di start up innovative: nuovi requisiti per l’identificazione

Il 20.1.2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Ministero dello sviluppo economico 22.12.2016 in revisione del precedente decreto datato 22.2.2013 relativo ai requisiti per l’identificazione degli incubatori certificati di start up innovative, ex art. 25 del decreto-legge 18.10.2012, n. 179. Il presente decreto è entrato in vigore il 21.1.2017, mentre il precedente  decreto del Ministro dello sviluppo economico del 22.2.2013 ha cessato di avere efficacia.

Oggi le società già iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese devono quindi depositare, a pena di decadenza, nei modi e nei tempi previsti dall’art. 25, c. 15, del decreto, la dichiarazione annuale di mantenimento dei requisiti in conformità ai parametri stabiliti dall’allegato al provvedimento.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.