Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

info.arte.tv intervista l’Avv. Luigi M. Macioce sul nuovo regime fiscale “res non dom”

Dopo l’intervento sulla rubrica Diritto24 de “Il Sole24Ore”, pubblicato lo scorso 16 marzo 2017 (link), il sito web info.arte.tv intervista l’Avv. Luigi M. Macioce sulla neo-concepita disciplina fiscale per i non residenti, volta ad attrarre i grandi patrimoni stranieri nel nostro Paese. Il video, disponibile con commento in lingua tedesca: link e francese: link, testimonia ancora una volta come il tema risulti di grande attualità e di interesse anche per i siti di informazione stranieri, ivi incluse le testate dedicate al mondo dell’arte. Ricordiamo, infatti, che le previsioni fiscali in tema di art bonus possono essere combinate con il nuovo “visto per stranieri”, con la possibilità di mettere a servizio il tutto con il nuovo regime fiscale “res non dom”.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.