Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Interesse alla stabilità della delibera di ricostituzione del capitale sociale

Il Tribunale di Milano ha ritenuto invalida la delibera con cui l’assemblea dei soci disponeva il ripianamento delle perdite e la ricostituzione del capitale sociale senza tenere conto degli utili di periodo della situazione economico-patrimoniale straordinaria. La modalità di ricapitalizzazione, intaccando anzitutto il capitale nominale della società e solo successivamente l’utile, si discostava dalla modalità di riduzione del capitale “obbligatoria” (nell’ordine riserve facoltative, statutarie, legali e capitale).

Il Giudice non ha concesso tuttavia in via cautelare la sospensione della delibera in quanto questa avrebbe frustrato l’interesse della S.p.A. a proseguire l’attività a fronte di un interesse dell’azionista di minoranza di mantenervi una partecipazione priva di influenza.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.