Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La Cina riduce i dazi doganali per l’importazione di beni di consumo

Il Consiglio di Stato cinese ha deciso una importante riduzione dei dazi all’importazione di molti beni di consumo. Nella riunione esecutiva del 30 maggio 2018, presieduta dal Premier cinese Li Keqiang, sono state più che dimezzate (con una riduzione dal 15,9% al 7,1%) le tariffe doganali sui prodotti di abbligliamento, calfature, cappelli, utensili da cucina e prodotti sportivi.

Sono stati anche fortemente ridotte le tariffe per gli elettrodomestici (dal 12,5% all’8%) e per prodotti a base di acque e l’acqua minerale (dal 15,2% al 6,9%), oltre che prodotti per la pulizia, cosmetici e alcuni prodotti per la cura del corpo (dall’8,4% al 2,9%). Tale decisione tiene conto della crescente domanda del mercato dei consumatori cinesi e mira a rafforzare la qualità e lo sviluppo della crescita industriale cinese. Altre iniziative a favore degli investimenti stranieri da parte del governo cinese sono attense nel breve e medio periodo, in particolare nel settore dell’automotive, trasporti e aeronautica.

Link alla fonte 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.