Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La Corte di Giustizia Europea giustifica il controllo dell’email del lavoratore da parte del datore di lavoro in caso ...

La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che una società privata non viola il diritto alla privacy dei propri dipendenti quando – in casi particolari ed a determinate condizioni – controlla le loro comunicazioni sugli account aziendali. Il ricorso era stato presentato da un dipendente di una azienda con sede in Romania, licenziato per utilizzo privato della posta elettronica aziendale. La Corte di Strasburgo ha stabilito che è ammissibile una ingerenza “di portata limitata”, purchè proporzionata alla tutela dei legittimi interessi del datore di lavoro.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.