Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La fusione mediante leva non è atto in frode ai creditori

Con la sentenza n. 9440/2015 del 14 agosto scorso, il Tribunale di Milano (Pres. dott.ssa Macchi) ha deciso che la fusione tra due società, una delle quali abbia contratto debiti per ottenere il controllo dell’altra, non può essere intesa come atto in frode ai creditori ai sensi dell’art. 173 L.F.. Inoltre, tale fattispecie non viola i limiti imposti dalla disciplina inerente all’acquisto di azioni proprie, ivi incluso il divieto di assistenza finanziaria.

Di conseguenza, la fusione mediante indebitamento non può essere motivo di revoca della proposta di concordato preventivo.

Fonte: Sentenza Trib. Milano 2015).pdf

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.