Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La redazione dei modelli 231: le novità più rilevanti contenute nelle nuove linee guida Confindustria

A seguito dell’approvazione il 21 luglio delle nuove linee guida confindustria sia della parte generale che della parte speciale, gli avvocati Maria Cristina Breida, Paolo De Carlo, Piero Magri e  Giuseppe Vaciago dello Studio R&P Legal hanno pubblicato su Diritto24 un utile commento per analizzare i profili più interessanti del documento a cui le società dovranno adeguarsi nei prossimi mesi. Leggi di più: http://bit.ly/1o673EJ.

 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.