Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Legalitax assiste Trescal nell’acquisizione di quality service

Trescal, multinazionale leader nel campo delle tarature per numerosi comparti industriali – aerospazio e difesa, energia, farmaceutica e medicale, automotive, ecc. –, ha acquisito Quality Service, azienda italiana specializzata in servizi di certificazione, tarature, qualifiche, verifica periodica, formazione e manutenzione di strumenti e apparecchiature principalmente nel settore farmaceutico e agroalimentare.

Trescal è stata assistita: da Legalitax per tutti gli aspetti legali dell’operazione con un team corporate guidato dal partner Alessandro Pappalardo  con gli associate Guido MalpezziLaura CerriRaffaella Cenerino e Marco Nardone, il partner Luciano Racchi con l’of counsel Barbara De Benedetti ha fornito assistenza sui profili giuslavoristici, mentre il counsel Ilaria Carli con l’associate Marco Bosatra ha seguito i profili di proprietà intellettuale; da Tetrastudio con un team guidato dal partner Marco Cenedella con il Dott. Paolo Ferrari in materia fiscale nonché di struttura dell’operazione; da Mazars Italia con un team guidato dal partner Alessandro Motta con la manager Dott.ssa Ewa Pesko per gli aspetti legati alla due diligence finanziaria.

I soci di Quality Service sono stati assistiti nel processo di vendita dal partner Marco Muratore di Simmons & Simmons, coadiuvato dall’associate Dalia Abbate e da Claudio Calvieri per gli aspetti M&A, nonché dal partner Stefano Lava per gli aspetti labour. Pietrostefani Corporate Advisors ha curato gli aspetti finanziari e fiscali dell’operazione per i venditori con un team guidato dai partner Fernando Pietrostefani e Paolo Pietrostefani coadiuvati da Roberto Di Meco.

[Diritto & Affari 25 09 2023]

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.