Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’estensione territoriale dell’inibitoria all’utilizzo di un segno confondibile con un marchio europeo

La Corte di Giustizia ha risolto la questione pregiudiziale sollevata dal Tribunale di Düsseldorf circa l’estensione territoriale dell’inibitoria all’uso del marchio europeo “Commit”. Tale marchio risulta infatti confondibile con il marchio “Combit” per una parte dei consumatori europei – quali quelli germanofoni – incapaci di cogliere le differenze semantiche tra i segni. Non è così invece, ad esempio, per i consumatori anglofoni, che identificano “Commit” con l’omonimo verbo inglese e “Combit” con l’unione di “Com” e “Bit”. La Corte di Giustizia ha quindi precisato che l’inibitoria è da estendersi su tutto il territorio dell’Unione, ad eccezione di quei Paesi ove sia accertata l’assenza del rischio di confusione.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.