Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’Italia aderisce al brevetto europeo con effetto unitario

Con decisione della Commissione Europea dello scorso 30 settembre,l’Italia ha ufficialmente aderito al brevetto europeo con effetto unitario, così diventando il ventiseiesimo Paese dell’UE che ha scelto di far parte di questo nuovo sistema brevettuale. Indubbi sono i profili di interesse per le aziende e gli inventori: l’entrata in vigore del brevetto unitario, in ogni caso legata alla ratifica dell’accordo sul Tribunale Unificato dei brevetti da parte di almeno tredici Stati membri, consentirà, attraverso una procedura semplificatarispetto a quella del “tradizionale” brevetto europeo, la registrazione di un brevetto valido in tutti i Paesi aderenti, con una sostanziale riduzione dei costi e delle tempistiche.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.